Le attività

Report sulla raccolta dei dati sulla parità
Questo report completo valuta le prassi attuali delle organizzazioni non governative e degli enti locali nella gestione dei dati sui fenomeni discriminatori. Indaga sulle sfide comuni, identifica le lacune critiche e condivide le buone prassi, tra cui l’uso dell’IA e dell’OSINT per mitigare i pregiudizi nell’elaborazione dei dati. Riceverete informazioni utili per colmare le lacune dei dati e rappresentare accuratamente le diverse realtà.
Manuale europeo sull’uguaglianza nei dati
Il nostro manuale presenta una metodologia chiara e graduale per le OSC e gli enti locali per raccogliere e gestire efficacemente i dati sui fenomeni discriminatori. È stato concepito per aiutarvi a raccogliere dati che riflettano accuratamente le esperienze di tutti, con sezioni dedicate all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e dell’OSINT per individuare e risolvere i pregiudizi.


Attività di formazione
Offriamo sessioni di formazione pratiche progettate per mettere in grado i professionisti di individuare e combattere le discriminazioni basate sui dati. Applicando la nostra metodologia, imparerete a raccogliere, analizzare e condividere efficacemente dati imparziali, creando una comprensione più completa dei fenomeni discriminatori nella vostra comunità.