La Corte di Appello di Venezia, nell’ambito del progetto DATA EQUALITY, organizzerà il 28 marzo il primo policy event per affrontare le sfide della raccolta e dell’analisi dei dati sulla discriminazione.
L’evento coinvolgerà Autorità Giudiziarie, Forze dell’Ordine, Aziende tecnologiche, Centri di ricerca e Organizzazioni della Società Civile per esplorare soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale tese a migliorare l’accuratezza e l’imparzialità dei dati.
L’evento introdurrà la Roadmap tecnica, che delineerà metodi innovativi per la raccolta e l’analisi dei dati utilizzando strumenti basati sull’intelligenza artificiale. Gli esperti presenteranno i principali risultati della valutazione dei fabbisogni, evidenziando le lacune nelle prassi attuali e proponendo soluzioni, tra cui piattaforme di Open Source Intelligence (OSINT) prive di pregiudizi e sistemi di Intelligenza Artificiale per la giustizia predittiva.
Per ulteriori approfondimenti, non esitate a contattare il coordinatore del progetto e l’organizzatore dell’evento: Marina Caneva (marina.caneva@giustizia.it) e Viviana Gullo (viviana.gullo@agenformedia.com).